Eagle Eye Networks

Vulnerabilità delle videocamere Wi-Fi

Marzo 14, 2017 Sheri James

Su internet è molto facile trovare videocamere Wi-Fi economiche. Anche se la cosa può sembrare allettante, è importante conoscere le loro debolezze sotto il profilo della sicurezza e i rischi che comportano per la propria rete.

Pierre Kim, un blogger di sicurezza IT, ha recentemente scoperto 1250 diversi modelli di videocamere modificati e venduti con proprio marchio da centinaia di aziende.

Queste videocamere hanno molte vulnerabilità:

  • Contengono account di backdoor che permettono al produttore di accedere a tutte le tue informazioni
  • Si collegano al cloud con l’app mobile usando password non cifrate
  • Chiunque abbia il numero di serie della videocamera può accedervi

Se hai una delle videocamere di cui si parla nell’articolo, Kim raccomanda di rimuoverla immediatamente da internet e liberarsene.  Kim afferma: “Consiglio di SCOLLEGARE IMMEDIATAMENTE le videocamere da internet. Centinaia di migliaia di videocamere sono interessate dalla falla nella sicurezza dei dati 0day. Milioni di loro stanno usando la rete cloud non protetta.”

Inoltre, Kim suggerisce che milioni di videocamere in realtà includano già un codice Botnet: questo protocollo “cloud” sembrerebbe più un protocollo botnet che un autentico protocollo di accesso remoto e in effetti presenta una debolezza (tutto il testo non è cifrato, quindi un hacker può attaccare le videocamere nel cloud e sfruttare la possibilità di accesso per hackerare le reti interne).

Ti consigliamo di informarti bene prima di acquistare nuove videocamere: non comprare videocamere economiche da produttori sconosciuti. Acquistare da una fonte affidabile, anche se più costosa, a lungo termine si rivelerà un vantaggio.

Vulnerabilities-WIFI-Cameras-FI

Altri post che potrebbero interessarti

loading

Gravissima violazione dei dati

Equifax, la società di credit reporting, ha appena subito la più grave violazione dei dati nella storia. Questa violazione ha esposto dati sensibili, compresi numeri di previdenza sociale e indirizzi,…

Ottobre 4, 2017 Sheri James

Aggiornamento Devil’s Ivy

A luglio 2017, i ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto un grave difetto, cui hanno dato nome “Devil’s Ivy”, presente in quasi tutte le videocamere che supportano il diffuso protocollo…

Agosto 8, 2017 Sheri James

Probabile diffusione su larga scala di Devil’s Ivy

Una vulnerabilità recentemente scoperta, cui è stato attribuito il nome di “Devil’s Ivy”, probabilmente colpirà milioni di videocamere che supportano il protocollo ONVIF. L’exploit inizialmente è stato scoperto su una…

Luglio 24, 2017 Sheri James